top of page

Disturbi intestinali

DISTURBI INTESTINALI.jpg
Diagnosi dei disturbi del sistema gastro-enterico
​

Con una lunghezza di più di 6 metri, l’intestino può essere sede di numerosi disturbi, come il reflusso gastroesofageo, l’ernia iatale, la dispepsia, la gastrite, la discinesia biliare (disturbi della motilità del sistema biliare), il meteorismo, il colon irritabile, la disbiosi intestinale (disequilibrio della flora batterica), la Leaky Gut Syndrome (permeabilità intestinale), la stipsi, la diarrea.

 

Queste patologie devono sempre essere considerate con la massima attenzione poiché sono un indice del fatto che l’intestino non sta volgendo correttamente la sua funzione, che invece è determinante per la salute dell’intero organismo. Infatti, la mucosa intestinale ha il compito di distinguere tra le sostanze nocive da quelle che non lo sono; se questa funzione viene meno, il nostro corpo non riesce più ad assimilare in modo adeguato i nutrimenti che gli sono necessari e ad espellere ciò che è dannoso, mettendo così in seria difficoltà tutto il nostro sistema immunitario. Questo può dare origine nel tempo ad allergie e patologie molto serie a carico di altri organi e comparti del corpo, come malattie autoimmuni, tumori, patologie croniche e degenerative, invecchiamento cellulare precoce.

 

Per diagnosticare le patologie del sistema gastro-enterico, il Centro Salus utilizza esami ecografici dedicati in grado di indagare in profondità la mucosa intestinale e i visceri circostanti.

​

Nel dettaglio:

​​

  • Eco addome completo (con valutazione A.R.F.I. - Acoustic Radiation Forced Impulse - dell'eventuale fibrosi epatica)​

iscriviti alla mailing list

riceverai aggiornamenti sulle attività del Centro Salus

  • Youtube

Centro Salus - Via Einstein 9/2 - 42122 - Reggio Emilia - +39. 0522 332291

© 2022 Centro Salus. - P.I. 01451670358

Direttore Sanitario: Dr.ssa Alessandra Grisanti

privacy policy / informativa al trattamento dati personali

credits

bottom of page