top of page

Agopuntura

Immagine del redattore: Stefano VignaliStefano Vignali

Aggiornamento: 29 feb 2024

"Antica pratica di derivazione cinese che consiste nell'infissione di aghi a scopo curativo" o ancora "un sistema medico prescientifico basato sull'energia che scorre nei meridiani", ma la cosa veramente interessante da specificare è che l'agopuntura in quanto sistema medico è un'arte.



Cos'è l'agopuntura?

L'agopuntura è un metodo di cura fisico in cui sono fondamentali le capacità e la sensibilità dell'operatore che esegue la tecnica; sensibilità che riguarda sia, su un piano più materiale, la consistenza dei tessuti attraversati dall'ago e la percezione di cosa l'ago stia facendo a livello muscolare (contrazione, rilassamento), sia, su un piano più sottile, i cambiamenti soggettivi mentali e psicologici della persona che abbiamo davanti, pur ricordando che la divisione mente-corpo è una divisione schematica teorica e che nella realtà esiste solamente l'unità dell'individuo.


Nella medicina orientale è fondamentale il concetto di Qi che viene vagamente reso in italiano con la parola energia: è infatti muovendo il Qi e sbloccando le stasi lungo i meridiani energetici che l'agopuntura esercita il suo effetto curativo. I meridiani energetici sono percorsi preferenziali dell'energia all'interno del corpo e nell'antica medicina cinese venivano spesso paragonati a canali o fiumi.


Nella medicina moderna ovviamente questo linguaggio è totalmente anacronistico. Visto il crescente interesse riguardo alla tecnica dell'agopuntura, sono sempre più numerosi gli studi scientifici che indagano i suoi meccanismi d'azione. Finora le evidenze principali riguardano un'azione meccanica diretta dell'ago a livello muscolare (ad es. sui cosiddetti trigger point) ed un'azione di liberazione di mediatori del dolore quali endorfine e dinorfine. Rimangono tuttavia ancora molte cose da scoprire e da spiegare.


L'agopuntura: cosa cura?

Ecco solo alcune delle principali indicazioni cliniche dell'agopuntura:

Altre condizioni in cui l'agopuntura risulta efficace sono ad esempio la Nevralgia del Trigemino, la Paralisi di Bell, la Sd. di Parkinson, la sindrome menopausale (vampate e sudorazione), dolori osteoarticolari diffusi, gestione dello stress, gastrite da stress, diarrea e/o stipsi.



Dr. Stefano Vignali, Medico specialista in medicina del lavoro, agopuntura e medicina tradizionale cinese

Comments


iscriviti alla mailing list

riceverai aggiornamenti sulle attività del Centro Salus

  • Youtube

Centro Salus - Via Einstein 9/2 - 42122 - Reggio Emilia - +39. 0522 332291

© 2022 Centro Salus. - P.I. 01451670358

Direttore Sanitario: Dr.ssa Alessandra Grisanti

privacy policy / informativa al trattamento dati personali

credits

bottom of page