top of page

Ipercifosi

Immagine del redattore: Pieremilia LusentiPieremilia Lusenti

Aggiornamento: 1 mar 2024



Definizione

sono normali le curve sul piano sagittale la cui angolazione è compresa fra quelle sotto indicate.


Cifosi

curva a concavità anteriore compresa fra T4-T12. Valore medio 36º ± 10º


Lordosi

Valore medio 45º ± 10º La distribuzione dei parametri delle curve ha un andamento a campana (tipo Gaussiano). Viene sempre rispettata la posizione radiologica di riferimento per le radiografie del rachide in toto in ortostasi.

  1. il paziente è a gambe tese e riunite

  2. braccia lungo il tronco

  3. avambraccio a 110º appoggiato al sostegno

  4. la posizione deve essere rilassata e la più vicina a quella abituale


Incidenza l’ipercifosi

che richiede trattamento ortopedico. E' riscontrata nel 5% della popolazione.


Classificazione

si distinguono le forme idiopatiche o di origine sconosciuta; costituzionali; da malattia di Scheuermann; displasiche; congenite; da traumatismi vertebrali; da distrofie.


Bilancio di un’ipercifosi

comporta un’anamnesi famigliare, personale; un esame clinico, uno dinamico ed uno radiologico.


Trattamento ortopedico in periodo di crescita vengono trattate cifosi 55º; curve la cui angolazione è compresa fra i 45º ed i 55º ma sono rigide; curve dolorose su distrofia del rachide dell’accrescimento; cifosi evolutive (aggravamento della curva in due bilanci radiologici successivi 5º per curva di angolazione compresa fra i 45º ed i 50º).

Il trattamento consiste in ortesi gessata, indossata per 4 settimane per le curve rigide e successiva ortesi bivalve con appoggio manubriale nell’adolescente, da portare solo la notte o anche in posizione seduta a scuola a seconda della gravità della curva; ortesi di tipo Milwaukee con placca posteriore da portare la notte nel bambino.

Comments


iscriviti alla mailing list

riceverai aggiornamenti sulle attività del Centro Salus

  • Youtube

Centro Salus - Via Einstein 9/2 - 42122 - Reggio Emilia - +39. 0522 332291

© 2022 Centro Salus. - P.I. 01451670358

Direttore Sanitario: Dr.ssa Alessandra Grisanti

privacy policy / informativa al trattamento dati personali

credits

bottom of page