top of page

Patè di porri e cannellini con indivia belga

Immagine del redattore: Cristiana RicciulliCristiana Ricciulli

Aggiornamento: 1 mar 2024

Questa associazione è utile per aiutare il fegato ad affrontare il cambio stagionale tramite le proprietà diuretiche e stimolanti della belga oltre ad essere un piatto bilanciato in carboidrati e proteine.



Ingredienti:

1 porro

1 mazzetto di rosmarino fresco

250 gr di cannellini lessati

2 cespi di indivia belga

aceto balsamico

olio evo

sale q.b.

Preparazione:

1) Mondare il porro, inciderlo per il lungo fermandosi prima della radice, lavarlo e afferrarlo.


2) Rosolare il porro con due cucchiai di olio in una padella coperta per almeno 15 minuti fino a renderlo morbido. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua.


3) Aggiungere i fagioli, salare e cuocere per altri 5 minuti, unendo alla fine il rosmarino tritato.


4) Passare il composto al passaverdure con un disco dai fori piccoli e salare.


5) Lavare l’indivia, mettere da parte le 12 foglie più grandi e affettare finemente le restanti.


6) Riempire con la crema di cannellini e porri le foglie intere e disporle nei piatti.


7) Condire il resto dell’insalata con olio, sale e aceto balsamico a piacere.


Questa associazione è utile ad aiutare il fegato ad affrontare il cambio stagionale tramite le proprietà diuretiche e stimolanti della belga oltre ad essere un piatto bilanciato in carboidrati e proteine.

Commentaires


iscriviti alla mailing list

riceverai aggiornamenti sulle attività del Centro Salus

  • Youtube

Centro Salus - Via Einstein 9/2 - 42122 - Reggio Emilia - +39. 0522 332291

© 2022 Centro Salus. - P.I. 01451670358

Direttore Sanitario: Dr.ssa Alessandra Grisanti

privacy policy / informativa al trattamento dati personali

credits

bottom of page